Avere personale tecnico ed operativo fortemente specializzato ed aggiornato è un valore imprescindibile per le società che operano nella fornitura di servizi e nella realizzazione delle reti di distribuzione per assicurare qualità e sicurezza agli utilizzatori finali.
CORSO | Aggiornamento generale per addetti alla Distribuzione Gas |
OBIETTIVI |
|
DESTINATARI | Responsabili e addetti alla progettazione di reti e impianti di distribuzione del gas. Capi cantiere e tecnici responsabili del coordinamento della posa di reti gas e impianti. |
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Derivazioni d'utenza in conformità alle norme UNI 9860 e UNI 9036 |
OBIETTIVI |
|
DESTINATARI | Responsabili e addetti alla progettazione di reti e impianti di distribuzione del gas. Capi cantiere e tecnici responsabili del coordinamento della posa di reti gas e impianti. |
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Protezione e segnalazione condotte interrate in conformità alla norma UNI 10576 |
OBIETTIVI |
|
DESTINATARI | Responsabili e addetti alla progettazione di reti e impianti di distribuzione del gas. Capi cantiere e tecnici responsabili del coordinamento della posa di reti gas e impianti. |
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Verifiche periodiche e adempimenti metrologici per i nuovi sistemi di misura del gas |
OBIETTIVI |
|
DESTINATARI |
|
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | La manutenzione delle reti di distribuzione gas |
OBIETTIVI | Il corso illustra le competenze, le tecniche e le attrezzature necessarie alla salvaguardia della sicurezza delle reti gas. La manutenzione periodica, l'intercettazione delle perdite, il pronto intervento e le modalità di rinnovamento delle condotte |
DESTINATARI | Responsabili tecnici, responsabili delle squadre operative e Tecnici operativi |
DURATA | 8 - 16 ore in relazione alle richieste specifiche |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione |
OBIETTIVI | Offrire ai tecnici addetti alla gestione della distribuzione nozioni complete e dettagliate per l'analisi delle reti, il monitoraggio delle perdite, la prelocalizzazione computerizzata, la localizzazione puntuale delle perdite a mezzo sistemi tradizionali o con l'ausilio di nuove tecnologie |
DESTINATARI | Responsabili tecnici |
DURATA | 8 - 16 ore in relazione alle richieste specifiche |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Reti di distribuzione di Gas Naturale – Moduli Tecnici
|
OBIETTIVI | Il corso, suddiviso in moduli separatamente frequentabili, è rivolto ai tecnici delle società di distribuzione e delle imprese appaltatrici e trasmette le migliori pratiche nella realizzazione, gestione e manutenzione delle reti gas. |
DESTINATARI | Tecnici e responsabili delle aziende di distribuzione e delle società appaltatrici |
DURATA | A seconda delle esigenze dell'azienda e dei moduli frequentati |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Gas Tossici |
OBIETTIVI | Il corso ha l'obiettivo di trasmettere le conoscenze teorico/pratiche necessarie alla manipolazione dei gas tossici ed è propedeutico all'esame per il conseguimento dell'abilitazione. |
DESTINATARI | Il corso interessa tutti coloro che svolgono un'attività che comporti la manipolazione dei gas tossici e che intendono ottenere il certificato di idoneità sostenendo la prova d'esame secondo la normativa regionale vigente. |
DURATA | 24 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di Frequenza e Certificato di Qualifica redatto secondo le normative vigenti |
CORSO | Gli impianti gas ad uso domestico alimentati dalla rete di distribuzione |
OBIETTIVI | Presentare le linee guida per la costruzione/rifacimento degli impianti, l'installazione di apparecchi, l'evacuazione dei prodotti della combustione e la messa in servizio secondo UNI CIG 7129 e la Delibera 40/04. |
DESTINATARI | Installatori, Manutentori, Responsabili società di distribuzione e Consulenti |
DURATA | 8 ore – 16 ore - 24 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | Redazione della dichiarazione di conformità |
OBIETTIVI | Il corso illustra le norme, i contenuti, i requisiti e gli adempimenti necessari nella redazione della dichiarazione di conformità per impianti di utenza gas. |
DESTINATARI | Installatori e Manutentori di impianti gas ad uso domestico |
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
CORSO | La sicurezza dei nuovi impianti di utenza gas e l'attivazione della fornitura |
OBIETTIVI | Il corso illustra la Delibera 40/04 e le successive modifiche e integrazioni, che pongono l'obbligo, alle aziende di distribuzione, di subordinare l'inizio dell'erogazione del gas all'esito positivo dell'accertamento della documentazione che attesti, nel rispetto della normativa vigente, la corretta esecuzione dell'impianto. |
DESTINATARI | Installatori, manutentori, responsabili ed accertatori delle aziende di distribuzione |
DURATA | 8 ore |
DOCUMENTAZIONE | Attestato di frequenza |
Resta aggiornato sui corsi Apeiron, iscriviti alla nostra newsletter!